La gestione dei prezzi di bindCommerce è multi-listino e multi-valuta.
Ogni listino può essere definito come “proprio”, di un “fornitore” o di un “concorrente”, con la possibilità di indicare la relazione con il relativo fornitore o concorrente.
Per permettere un controllo totale sugli arrotondamenti, ogni prezzo viene salvato sia IVA esclusa che IVA compresa. Inoltre, per lo stesso prezzo, può essere indicato anche un prezzo scontato (che a sua volta può essere da intendere come IVA compresa o esclusa).
Ogni prezzo può facoltativamente essere completato con dei range di validità sul numero di pezzi acquisatati e sulle date.
Regole prezzi
Attraverso le “regole prezzi”, il sistema permette di calcolare i prezzi di un listino o i prezzi sconatati a partire da altri prezzi già presenti sul sistema, attraverso la formula:
[moltiplicatore] x Listino di partenza + [costante] + [costo spedizione]
Il risultato ottenuto può essere arrotondato a piacimento (al primo, secondo decimale, o al valore intero).
Processi differenziali
Per ottimizzare la potenza di calcolo e ridurre al minimo necessario gli aggiornamenti verso le piattaforme esterne, i processi di elaborazione ed aggiornamento dei prezzi operano in modalità differenziale, considerando solo i prodotti che hanno subito una variazione di prezzo dopo l’ultima esecuzione con successo del medesimo connettore.
Cambi di valuta
bindCommerce raccoglie in una tabella i tassi di cambio delle valute di interesse, e grazie a questi, permette il ricalcolo automatico dei prezzi, adottando il tasso di cambio più recente.
Tariffe di spedizione
La tabella dei metodi di spedizione può essere arricchita con le destinazioni e le tariffe di spedizione strutturate per fasce di peso.
Il calcolo della tariffa da applicare tiene anche conto di diversi parametri:
- Divisore volumetrico per il calcolo del peso volumetrico in sostituzione di quello reale
- Dimensione massima del lato più lungo
- Dimensione massima del lato più corto
- Dimensione massima del lato mediano
- Dimensione massima della somma dei 3 lati
- Dimensione massima perimetro faccia piccola più altro lato
Log variazione prezzi
Considerato l’alto livello di automatismo nella gestione dei prezzi, è importante garantire ai venditori ampie possibilità di verifica sulle variazioni avvenute. Un apposito log raccoglie quindi tutte le variazioni intervenute nel tempo sui prezzi, a prescindere dalle ragioni delle variazioni stesse (importazione, calcolo interno, variazione manuale, ecc…).
Utilizzo dei prezzi
Le configurazioni di esportazione verso i canali di vendita permettono di scegliere il listino o i listini da utilizzare per le offerte.
L’uso di listini multipli è spesso associato alla presenza di vendite B2B (Business 2 Business), ove per ogni prodotto, vengono gestiti più prezzi, associati a differenti gruppi di clienti.