I job di Ecwid By Lightspeed dei connettori di pubblicazione eseguiti, possono essere scaricati in bindCommerce con un connettore di tipo eCommerce Ecwid [Scarico Batch Job ].

Eseguendo questo tipo di connettore, è possibile scaricare per ciascun job il relativo stato ed eventuali file di risposta. Le informazioni ottenute sono disponibili nella tabella raggiungibile al menu:

eCommerce (canale vendita) > Ecwid by Lightspeed > Log risposte

Sono disponibili le seguenti informazioni:

  • Job ID: identificativo del job
  • Stato: può assumere i valori SENDING, QUEUED, IN_PROGRESS, COMPLETED
  • Connettore: nome del connettore eseguito
  • Nodo: nodo del connettore eseguito
  • Inizio JOB
  • Fine JOB
  • File di richiesta
  • File di risposta
  • Id esecuzione connettore: utile a individuare l'esecuzione del connettore mediante la sezione disponibile al menu Logs > Log esecuzione connettori

 
Creazione del connettore per lo scarico dei batch job di Ecwid by Lightspeed

Screenshot 6

Per creare il connettore di scarico batch job, è necessario seguire il menù “Processi > Connettori”, cliccare su Aggiungi, e compilare i campi come segue:

  • Nome connettore: ad esempio “Download job Ecwid”
  • Tipo nodo (tecnologia): eCommerce Ecwid
  • Nodo: selezionare il nodo precedentemente creato o crearne uno seguendo le indicazioni disponibili qui
  • Tipo connettore: selezionare eCommerce Ecwid [Scarico Batch Job ]

Cliccare su Salva e continua per continuare la configurazione.

  • Eseguire immediatamente il connettore?: selezionare se il connettore deve essere eseguito subito salvando il form

Cliccare su Salva e chiudi per terminare la configurazione del connettore.

Il connettore così configurato potrà essere eseguito (in gergo, lanciato) manualmente, dall'elenco dei connettori cliccando sul tasto play, oppure inserito in una procedura per l'esecuzione automatica e schedulata.

 

L'importazione dei prodotti da Ecwid By Lightspeed a bindCommerce, consente di importare in bindCommerce tutte le informazioni relative ai prodotti come titolo, descrizione, immagini, categorie e prezzo da Ecwid.

Tutti gli elementi selezionati, verranno registrati in bindCommerce per eseguire elaborazioni interne o per la gestione attraverso gestionale o per la ri-pubblicazione sulle altre piattaforme supportate: eBay, Amazon, sito e-commerce personale e molti altri.

Per importare il catalogo prodotti da Ecwid by Lightspeed sono necessarie le seguenti configurazioni su bindCommerce:


Configurazione API import prodotti

ecwid import prodotti full

La configurazione dell’API import prodotti serve per definire quali informazioni importare per ciascun prodotto.
Sul proprio pannello bindCommerce seguire il menù “API > Import prodotti” e aggiungere una configurazione.

Nel gruppo “Configurazione import prodotti”:

  • Nome configurazione: scegliere un nome esplicativo per la configurazione
  • Tipo d'azione: selezionare se si desidera creare i prodotti in bindCommerce, aggiornare quelli già presenti o entrambe le azioni

Nel gruppo “Informazioni da considerare” è possibile scegliere, con una semplice selezione, quali informazioni sui prodotti importare:

  • Informazioni sui prodotti: il codice Cod. Art. viene sempre importato (essendo l’identificativo primario del prodotto, che assume il nome di SKU in bindCommerce). I campi gestiti dall’integrazione sono i seguenti: titolo, UPC (codice a barre), nome del prodotto, descrizione, marca o produttore, quantità, dimensioni e peso, tags
  • Prezzi: è possibile importare da Ecwid il prezzo del prodotto ed eventuale prezzo scontato. I prezzi verranno importati nel listino Public e da esso possono anche essere generati ulteriori listini
  • Attributi: gli attributi importati possono poi essere impiegati per arricchire descrizioni o titoli e possono essere selezionati per creare filtri sui prodotti
  • Categorie: vengono importate le categorie con la relativa alberatura

Nel gruppo “Immagini” è possibile selezionare se trasferirle su WebServer (se non è già presente lo si dovrà creare seguento le istruzioni qui) o copiare l'url delle immagini da Ecwid.

Nel gruppo “Alternative”, in caso di descrizione dei prodotti multilingua, è possibile assegnare a ciascuna lingua da importare, la descrizione alternativa in cui dovrà essere riversata. Per poter selezionare una Alternativa, essa dovrà essere stata già creata, seguendo le indicazioni qui.
Per aggiungere associazioni, cliccare sul tasto + verde.

Nel gruppo “Eliminazione dati non trasmessi” è possibile selezionare le informazioni che devono subire una eliminazione in bindCommerce in caso non vengano ricevute durante l'import (ad esempio perchè sono state eliminate da Ecwid).

Nel gruppo “Opzioni generali” è possibile selezionare le opzioni come segue:

  • Calcolare quantità prodotto parent dalla somma delle varianti?: se Sì, bindCommerce sommerà lo stock disponibile per ciascuna opzione del prodotto e lo applicherà al prodotto padre
  • Calcolare prezzo del parent dal minimo delle varianti?: se Sì, verrà applicato al prodotto padre il prezzo minimo rilevato dalle opzioni del prodotto
  • Salta i prodotti segnati come cancellati: se Sì, i prodotti in stato cancellato in bindCommerce non verranno importati


Configurazione import prodotti da Ecwid by Lightspeed

configurazione import ecwid

La configurazione import prodotti serve per definire i prodotti da importare.
Sul proprio pannello bindCommerce seguire il menù “eCommerce (sorgente) > Ecwid by Lightspeed > Import prodotti”, e quindi aggiungere una nuova configurazione.

Assegnare un nome alla nuova configurazione. Nel gruppo “Dati da importare”, scegliere una Configurazione API import prodotti precedentemente creata, oppure crearne una al momento cliccando +.


Nel gruppo “Parametri temporali”, scegliere una configurazione precedentemente creata o crearne una al momento cliccando + e compilare i campi come segue:

  • Nome configurazione: inserire un nome esplicativo per la configurazione
  • Tipo: selezionare Prodotti
  • Filtra in base alle date di: selezionare Creazione per importare i prodotti in base alla loro data di creazione su Ecwid o selezionare Modifica per importare i prodotti in base alla data di ultima modifica su Ecwid
  • Effettuare la richiesta: selezionare il criterio di controllo della data fra:
    Per gli ultimi giorni: indicare il numero di giorni da considerare e l'eventuale ritardo (in numero di giorni) rispetto alla data di esecuzione del connettore
    Per le ultime ore: indicare il numero di ore da considerare e l'eventuale ritardo (in numero di ore) rispetto alla data di esecuzione del connettore
    Range date: per indicare la data di inizio e la data di fine in modo non dinamico

Cliccare su Salva e chiudi per terminare al configurazione e selezionarla dal menu a tendina.

Nel gruppo “Filtri”, dei campi opzionali consentono di limitare il numero di prodotti importati in base ai seguenti criteri:

  • Categorie: selezionare categorie specifiche da importare o lasciare vuoto per non escluderne alcuna
  • Keyword: ricerca di un termine esatto, la ricerca è estesa ad ogni campo del prodotto (nome,sku,descrizione ecc) aggiungendo * alla fine disabilita la ricerca esatta. Non usare caratteri speciali.
  • Codice SKU: indicare un codice prodotto specifico (compilando questo campo tutti gli altri filtri e i parametri temporali verranno ignorati)
  • Inventario: selezionare Disponibile per importare i prodotti con quantità maggiore di zero o Esaurito per i prodotti con quantità zero
  • Prezzo da/Prezzo a: compilare per importare solo i prodotti in un determinato range di prezzo
  • Opzioni Ecwid: indicare specifiche opzioni Ecwid da importare. Esempio di sintassi: &option_Size=S,M,L&option_Color=Red,Black
  • Attributi Ecwid: indicare specidfiche varianti Ecwid che verranno importati come attributi in bindCommerce. Esempio di sintassi: &attribute_Brand=Apple&attribute_Capacity=32GB,64GB
  • Attivo: Si/No per importare i prodotti in stato attivo o cancellato
  • In evidenza prima pagina: se selezionato, importa solo i prodotti in evidenza oppure no

Cliccare su Salva e chiudi per terminare al configurazione.


Creazione connettore per l'import prodotti da Ecwid by Lightspeed

connettore import ecwid

Infine, per creare il connettore di importazione, è necessario seguire il menù “Processi > Connettori”, cliccare su Aggiungi, e compilare i campi come segue:

  • Nome connettore: ad esempio “Importa prodotti da Ecwid by Lightspeed”
  • Tipo nodo (tecnologia): eCommerce Ecwid
  • Nodo: selezionare il nodo precedentemente creato o crearne uno seguendo le indicazioni qui
  • Tipo connettore: seleziona eCommerce Ecwid [Import prodotti]

Cliccare su Salva e continua per continuare la configurazione.

  • Configurazione connettore: selezionare la configurazione import prodotti precedentemente creata
  • Filtro prodotti: selezionare opzionalmente un filtro sui prodotti già presenti in bindCommerce

Cliccare su Salva e chiudi per terminare la configurazione del connettore.

Il connettore così configurato potrà essere eseguito (in gergo, lanciato) manualmente, dall'elenco dei connettori cliccando sul tasto play, oppure inserito in una procedura per l'esecuzione automatica e schedulata.

 

L'importazione degli ordini da Ecwid By Lightspeed a bindCommerce, consente di importare in bindCommerce tutte le informazioni relative agli ordini (acquirente, indirizzo di spedizione, righe ordine), più eventuali parametri personalizzati.

Gli ordini importati in bindCommerce, possono a loro volta essere esportati verso un software gestionale o un altro sito e-commerce. 

Per importare gli ordini da Ecwid by Lightspeed sono necessarie le seguenti configurazioni su bindCommerce:


Configurazione import ordini da Ecwid by Lightspeed

config import ordini ecwid

La configurazione import ordini serve per definire quali ordini importare. In caso di particolari necessità è anche possibile creare più configurazioni di import da eseguire in condizioni diverse.

Per creare la configurazione, dal proprio pannello bindCommerce seguire il menù “eCommerce (canale vendita) > Ecwid by Lightspeed > Importazione ordini”, e quindi aggiungere una nuova configurazione e compilare i campi come segue:

  • Nome configurazione: inserire un nome esplicativo per la configurazione
  • Filtra in base alle date di: selezionare Creazione per importare gli ordini in base alla loro data di creazione su Ecwid o selezionare Modifica per importare gli ordini in base alla loro data di ultima modifica su Ecwid
  • Effettuare la richiesta: selezionare il criterio di controllo della data fra:
    Per gli ultimi giorni: indicare il numero di giorni da considerare e l'eventuale ritardo (in numero di giorni) rispetto alla data di esecuzione del connettore
    Per le ultime ore: indicare il numero di ore da considerare e l'eventuale ritardo (in numero di ore) rispetto alla data di esecuzione del connettore
    Range date: per indicare la data di inizio e la data di fine in modo non dinamico
  • Stato del pagamento: selezionare per quali stati del pagamento effettuare l'import (tipicamente Pagato è la selezione più comune) fra:
    - In Attesa di Pagamento
    - Pagato
    - Annullato
    - Rimborsati
    - Parzialmente rimborsato
    - Incompleto
  • Stato Avanzamento: selezionare per quali stati dell'ordine effettuare l'import fra:
    - Da elaborare
    - In elaborazione
    - Spedito
    - Consegnato
    - Non cosegnato
    - Reso
    - Pronto per il ritiro
    - In consegna

È possibile selezionare dei parametri personalizzati (come codice fiscale o PEC) e selezionare in quale campo importare queste informazioni in bindCommerce.

Cliccare su Salva e chiudi per terminare al configurazione.


Creazione connettore per l'import ordini da Ecwid by Lightspeed

connettore import ordini

Infine, per creare il connettore di importazione, è necessario seguire il menù “Processi > Connettori”, cliccare su Aggiungi, e compilare i campi come segue:

  • Nome connettore: ad esempio “Ecwid Import Ordini”
  • Tipo nodo (tecnologia): eCommerce Ecwid
  • Nodo: selezionare il nodo precedentemente creato o crearne uno seguendo le indicazioni qui
  • Tipo connettore: seleziona eCommerce Ecwid [Importazione ordini]

Cliccare su Salva e continua per continuare la configurazione.

  • Configurazione connettore: selezionare la configurazione import ordini precedentemente creata
  • Filtro prodotti: selezionare opzionalmente un filtro sui prodotti

Cliccare su Salva e chiudi per terminare la configurazione del connettore.

Il connettore così configurato potrà essere eseguito (in gergo, lanciato) manualmente, dall'elenco dei connettori cliccando sul tasto play, oppure inserito in una procedura per l'esecuzione automatica e schedulata.

 

L'esportazione degli ordini da bindCommerce a Ecwid By Lightspeed, consente di esportare gli ordini provenienti da altri canali di vendita in Ecwid, per una gestione "Ecwid-centrica".

L'export ordini può anche essere impiegato per aggiornare lo stato degli ordini su Ecwid, ad esempio in seguito alla spedizione.

Per esportare gli ordini su Ecwid by Lightspeed sono necessarie le seguenti configurazioni su bindCommerce:


Creazione connettore per l'export ordini in Ecwid by Lightspeed

export ordini ecwid

Per creare il connettore di export ordini, è necessario seguire il menù “Processi > Connettori”, cliccare su Aggiungi, e compilare i campi come segue:

  • Nome connettore: ad esempio “Ecwid Export Ordini”
  • Tipo nodo (tecnologia): eCommerce Ecwid
  • Nodo: selezionare il nodo precedentemente creato o crearne uno seguendo le indicazioni qui
  • Tipo connettore: seleziona eCommerce Ecwid [Esportazione ordini]

Cliccare su Salva e continua per continuare la configurazione.

  • Filtro su documenti di vendita: selezionare filtro sui documenti di vendita precedentemente creato
  • Utilizzare l'approccio differenziale per questo connettore?: Selezionando Sì, verranno esportati solo gli ordini che hanno subito una modifica dall'ultimo export. Nella modalità ultrarapida, non viene eseguito un controllo sulla risposta di Ecwid

Cliccare su Salva e chiudi per terminare la configurazione del connettore.

Il connettore così configurato potrà essere eseguito (in gergo, lanciato) manualmente, dall'elenco dei connettori cliccando sul tasto play, oppure inserito in una procedura per l'esecuzione automatica e schedulata.

 

Per pubblicare il catalogo prodotti da bindCommerce a Ecwid by Lightspeed sono necessarie le seguenti configurazioni su bindCommerce:

  • Configurazione API export prodotti (per definire quali informazioni esportare per ciascun prodotto)
  • Configurazione export prodotti (per definire i permessi di creazione ed i nomi standard per gli attributi comuni: barcode, produttore e fornitore)
  • Configurazione filtro prodotti (per definire quali prodotti esportare)
  • Creazione connettore per la pubblicazione prodotti su Ecwid by Lightspeed

Configurazione API export prodotti

La configurazione dell’API export prodotti serve per definire quali informazioni esportare per ciascun prodotto.
Sul proprio pannello bindCommerce seguire il menù “API > Export prodotti”
Nel gruppo “Informazioni da considerare” è possibile scegliere, in base alle proprie preferenze, le seguenti opzioni:

  • Esportare informazioni sui prodotti
  • Esportare le disponibilità
  • Esportare i prezzi
  • Esportare gli attributi
  • Esportare le categorie
  • Esportare le immagini

Naturalmente sarà possibile inviare ad Ecwid solo le informazioni che si deciderà di esportare. Seguono alcuni commenti sulle varie sezioni:

Informazioni sui prodotti

Il codice SKU viene sempre esportato (essendo l’identificativo primario).
I campi gestiti dall’integrazione sono i seguenti: codice a barre, nome del prodotto, descrizione estesa, produttore, fornitore, peso, dimensioni, metadati
E’ possibile selezionare una sola descrizione alternativa per ciascuna lingua, la quale andrà a popolare le traduzioni.

Disponibilità magazzino

I magazzini aggiuntivi non verranno considerati nell’esportazione verso Ecwid

Prezzi

E’ possibile inviare ad Ecwid un solo listino per ciascun prodotto (ed il relativo prezzo scontato).
E’ necessario inviare almeno il prezzo netto (IVA esclusa) e quello lordo (IVA compresa) che poi verranno visualizzati sul sito in base alle configurazioni scelte su Ecwid.

Attributi

Selezionare i valori attributi da inviare nella lingua principale di Ecwid. E’ possibile effettuare eventuali normalizzazioni prima dell’invio a Ecwid usando l’opzione “Effettuare una conversione di scala degli attributi?”

Categorie

E’ necessario esportare la chiave categoria ed il nome. Opzionalmente è possibile inviare la descrizione e l’immagine grande. Esportando le descrizioni alternative sarà possibile popolare la traduzione delle categorie stesse.

Immagini prodotti

E’ necessario inviare le immagini in formato grande

Configurazione export prodotti su Ecwid by Lightspeed

La configurazione export prodotti serve per definire i permessi di creazione ed i nomi standard per gli attributi comuni.
Sul proprio pannello bindCommerce seguire il menù “eCommerce (canale vendita) > Ecwid > Pubblicazione prodotti”, e quindi aggiungere una nuova configurazione.
Nel gruppo “Dati da esportare”, scegliere una configurazione API export prodotti precedentemente creata, oppure crearne una al momento.
Nel gruppo “Opzioni per la creazione” è possibile scegliere:

  • se creare nuove categorie quando non presenti, oppure agganciare ai prodotti solo alle categorie precedentemente create
  • se creare nuovi prodotti quando non presenti, oppure aggiornare i prodotti precedentemente creati

Si consideri che dopo la creazione di ogni elemento su Ecwid (prodotti, combinazioni di varianti, categorie) bindCommerce salva la corrispondenza fra l’identificativo Ecwid by Lightspeed e quello bindCommerce nella lista consultabile seguendo il menu “eCommerce (canale di vendita) > Ecwid by Lightspeed > Riferimenti”. Grazie a questi riferimenti non vengono generati duplicati ed è possibile richiamare elementi precedentemente pubblicati. La tabella viene lasciata editabile da parte dell’utente per gestire la soluzione di eventuali anomalie e casi particolari.
Nel gruppo “Nomi degli attributi standard” è possibile scegliere i nomi da utilizzare si Ecwid per identificare tali attributi (barcode, manufacturer/brand, supplier) nella lingua principale.

Configurazione filtro prodotti

Per la gestione dei filtri sui prodotti è possibile far riferimento all’apposita guida.

Creazione connettore per la pubblicazione prodotti su Ecwid by Lightspeed

Infine, per creare il connettore di pubblicazione, è necessario seguire il menù “Processi > Connettori”, cliccare su aggiungi, e quindi:

  • Dare un nome al connettore (ad esempio “Pubblica prodotti su Ecwid by Lightspeed”)
  • Scegliere il tipo di nodo (tecnologia) “eCommerce Ecwid by Lightspeed”
  • Scegliere il nodo precedentemente creato
  • Scegliere il tipo di connettore “eCommerce Ecwid by Lightspeed [Pubblicazione prodotti]”
  • Cliccare su “Salva e continua”

Dopo che la pagina si sarà ricaricata, sarà possibile:

  • scegliere la configurazione del connettore precedentemente creata
  • facoltativamente, scegliere il filtro prodotti precedentemente creato, oppure crearne uno sul momento

La modalità simulata consentirà di estrarre i prodotti e scriverli in un log (senza inviare alcun dato ad Ecwid by Lightspeed).
L’approccio differenziale consentirà eventualmente di ridurre il numero di prodotti estratti, nel caso in cui l’aggiornamento riguardi solo disponibilità e prezzi.
Naturalmente il connettore creato potrà essere inserito in una procedura automatica.

 

app icons1

Ultimi rilasci

  • bindCommerce 2.14 19/03/2025

    Amazon nuova versione della comunicazione API Amazon Vendor Retail Upload invoice modifiche...

    Leggi tutto...

  • bindCommerce 2.13.12 13/03/2025

    Magento Aggiunta parametro personalizzato parametri riga ordine Amazon Modifiche per scarico...

    Leggi tutto...

  • bindCommerce 2.13.11 17/02/2025

    Amazon Modifiche per parametro AMAZON_VCR_DOCUMENT_TYPE Wix Aggiunto update stock e prezzi...

    Leggi tutto...

bindCommerce

bindCommerce s.r.l.

Partita IVA IT07798861212 - SDI M5UXCR1
Registro imprese di Napoli - REA: NA - 910618
Capitale Sociale € 20.000,00 interamente versato
Tel: +39 011 089 122 0
E-mail: [email protected]

PON 2014>20 Riaccendiamo lo sviluppo